La mastectomia profilattica o preventiva è l’asportazione di entrambe le ghiandole mammarie, praticata in donne sane portatrici di particolari mutazioni che aumentano il rischio di sviluppare il cancro al seno. Le mutazioni che possono determinare una simile scelta sono legate ai geni BRCA1 e BRCA2 (anche di altre forme, seppur meno conosciute come PTEN, CDH1, STK11 e […]
Lo scorso dicembre è stato presentato il Registro nazionale degli impianti protesi mammarie, promosso dal Ministero della Salute.Il Registro, secondo quanto affermato dal Ministro Orazio Schillaci, è uno strumento a favore della sicurezza delle pazienti oltre a fornire maggiori dati di analisi alla comunità scientifica. Sempre seguendo le parole del Ministro, intervenuto all’evento di presentazione […]
Il cancro può essere ereditario, ma non contagioso. Di notizie false e leggende metropolitane sul cancro se ne sentono a milioni e la diffusione dei social network non ha fatto altro che amplificare fake news e modi di vedere il cancro davvero poco avvezzi alla scienza, l’unica alla quale far veramente riferimento. Partiamo dal presupposto […]
La chirurgia conservativa influenza positivamente la qualità di vita delle donne malate di cancro ed è efficace in termini di sopravvivenza e guarigione. Secondo i risultati della ricerca del Brigham and Women’s Hospital di Boston pubblicati sulla rivista JAMA Surgery, la tipologia di intervento scelta dalle donne giovani affette da cancro al seno influenza la […]