Cancro e rapporto di coppia

25 Ottobre 2021

Un evento tragico come la diagnosi di cancro al seno coinvolge non solo la persona che vive la malattia, ma anche i caregiver, il compagno o marito e in primis il rapporto di coppia.
Sull’equilibrio della coppia influiscono diverse variabili che si innestano con la malattia, per esempio il cambiamento dei ruoli: spesso sono le donne che si occupano dell’organizzazione pratica della casa, della famiglia e la malattia interrompe questa normalità.
La donna difficilmente accetta di affidarsi al proprio compagno o marito nella  gestione della quotidianità anche se stanca e provata dal cancro.

Malattia, rapporto di coppia e sessualità

La malattia e le terapie mettono in discussione anche il rapporto con il proprio corpo, debilitato, mutilato, dimagrito e spento.
È frequente dopo l’operazione e se si è sottoposte alla chemio, che la donna non riesca a vedere il proprio corpo come strumento di piacere.
Nonostante gli interventi siano oggi mini invasivi o comunque conservativi, la donna deve imparare ad accettare e gestire il cambiamento fisico e psicologico.
La perdita di interesse per la sessualità e i problemi nella vita di coppia sono conseguenza dell’ansia, della paura e della tensione verso la guarigione.

Sul desiderio sessuale vanno poi a influire: la mutilazione, il linfodema e quindi il gonfiore, i sintomi della menopausa, come la secchezza vaginale, la perdita della libido e le conseguenze sull’aspetto fisico della chemioterapia, come la perdita di capelli, il pallore, e la nausea.


Cosa fare?

Intanto, la perdita della libido è una cosa temporanea come temporanei sono gli effetti collaterali della terapia.
Il momento potrebbe essere l’occasione per rileggere in chiave nuova il rapporto di coppia: parlare di sesso, delle proprie paure apertamente con il partner è crescita costruttiva del rapporto.
Bisogna darsi, anzi “donarsi” del tempo per prendere gradualmente fiducia in sé stesse e interesse per la vita sessuale. Inoltre, rivolgersi a un sessuologo o un terapista di coppia può essere un aiuto concreto nella ripresa.

Entra in contatto con
Sophos Biotech
Via Lima, 35 - 00198 Roma

Contact Sophos Biotech
Via Lima, 35 – 00198 ROME

Lavora con noi

Career opportunities

Sei interessato al mondo farmaceutico e vuoi lavorare in una realtà in continua crescita?
Do you have an interest in the world of pharmaceuticals, and in finding employment with a continuously growing concern?
Seguici su
Follow us

Area riservata

Reserved area

Area riservata a medici e farmacisti per visualizzare gli RCP dei prodotti.
Area reserved for physicians and pharmacists to view the summary of product characteristics (SPC).
Follow us on
Sophos Biotech S.r.l. | P.IVA / CODICE FISCALE 13530751000 | Capitale sociale euro 100.000
Sophos Biotech S.r.l. | VAT / FISCAL CODE 13530751000 | Share capital 100,000 euros
Sviluppato da ThinkNow
Developed by ThinkNow