Le fake news sono sempre esistite, quello che è cambiato è la velocità con la quale le notizie false si diffondono generando confusione e falsi miti.
Infatti, con il dilagare dei social, delle nuove forme di comunicazione, basta un click perché una falsa informazione arrivi a milioni di persone. Fatto piuttosto grave se la disinformazione riguarda la salute e il cancro.
Cosa fare? L’unica soluzione è smentire la bugia con esempi reali e concreti utilizzando gli stessi canali.
Il web e i social devono diventare i mezzi per combattere i divulgatori di falsità.
Il portale tumoremaèveroche, fortemente voluto dall’AIOM, nasce con l’intento di fornire all’utente informazioni sicure sul cancro e di selezionare smentite ufficiali e autorevoli contro le fake news.
Ne abbiamo parlato qui.
Molto interessante la sezione sulle piante cosiddette miracolose e la menopausa.
Le fake news smentite dal portale con prove scientifiche certe sono molte, ma ci fa piacere concludere con una notizia vera.
Si può guarire dal cancro? Vero.
La percentuale delle persone malate di cancro vive a molti anni dalla diagnosi è aumentata negli ultimi anni, grazie ai programmi di screening e ai miglioramenti delle terapie, farmacologiche e chirurgiche.
Per esempio, nel caso di tumore alla mammella, l’87% di donne vive dopo i 5 anni dalla diagnosi.
La sopravvivenza a 5 anni è un parametro adottato per quantificare la chance di guarigione, anche se in realtà alcuni tipi di tumore presentano delle recidive anche dopo questo lasso temporale.
In generale, però, il numero di persone vive a distanza di anni da una diagnosi oncologica è in aumento e questo non solo in Italia.
Entra in contatto con
Sophos Biotech
Via Lima, 35 - 00198 Roma
Contact Sophos Biotech
Via Lima, 35 – 00198 ROME