Grammy: strumenti di analisi per prevedere la risposta dei pazienti alle terapie contro il tumore gastrico.

14 Settembre 2020

Lo studio internazionale Grammy è alla base del progetto promosso dall’Istituto Tumori della Romagna (Irst) Irccs in collaborazione con altri istituti di ricerca e università in Francia, Grecia e Italia e ha l’obiettivo di predire la risposta dei pazienti affetti da tumore gastrico alle cure in maniera dettagliata e con un approccio personalizzato.

Il tumore gastrico è il quinto tumore maligno più comune al mondo e a causa della diagnosi tardiva e dei trattamenti inefficaci, la terza principale causa di morte per entrambi i sessi.

L’innovazione del progetto Grammy, finanziato dall’Unione Europea, sta nel mettere insieme le più innovative tecniche diagnostiche, basate sulla caratterizzazione molecolare e cellulare dei tessuti e da prelievi ematici, con l’analisi della condizione psico- sociologica del paziente stesso.

La multidisciplinarietà è volta ad individuare strumenti capaci di prevedere la risposta dei pazienti discernendo precocemente tra coloro che rispondono positivamente alle terapie e coloro che invece sono ad alto rischio di resistenza.

  • Home
  • News
  • Grammy: strumenti di analisi per prevedere la risposta dei pazienti alle terapie contro il tumore gastrico.

Entra in contatto con
Sophos Biotech
Via Lima, 35 - 00198 Roma

Contact Sophos Biotech
Via Lima, 35 – 00198 ROME

Lavora con noi

Career opportunities

Sei interessato al mondo farmaceutico e vuoi lavorare in una realtà in continua crescita?
Do you have an interest in the world of pharmaceuticals, and in finding employment with a continuously growing concern?
Seguici su
Follow us

Area riservata

Reserved area

Area riservata a medici e farmacisti per visualizzare gli RCP dei prodotti.
Area reserved for physicians and pharmacists to view the summary of product characteristics (SPC).
Follow us on
Sophos Biotech S.r.l. | P.IVA / CODICE FISCALE 13530751000 | Capitale sociale euro 100.000
Sophos Biotech S.r.l. | VAT / FISCAL CODE 13530751000 | Share capital 100,000 euros
Sviluppato da ThinkNow
Developed by ThinkNow