In viaggio con la valigia: un manuale di sostegno per bambini e adolescenti affetti da patologia oncoematologica.
La terapia di un bambino o un adolescente affetto da patologia oncoematologica è complessa e le conseguenze sono pesanti non solo per chi subisce la malattia in prima persona, ma anche per i familiari.
L’intero nucleo familiare ha bisogno di supporto: dalla fase più delicata, che è quella della comunicazione della diagnosi, fino al ritorno alla normalità biologica e sociale del malato.
In viaggio con la valigia è il manuale scritto dalle dottoresse Roberta Pericoli, Elena Fabbri e Samanta Nucci: il percorso di cura è descritto come un viaggio e questo breve testo rappresenta la valigia contenente gli strumenti per affrontarlo al meglio.
Nel libro sono descritti i principali tipi di tumore infantile e adolescenziale, i percorsi diagnostici e di cura, gli effetti collaterali, le strategie per ridurli e le principali problematiche dal punto di vista psicologico.
Ultimi articoli
-
Il cancro: perché fa così tanta paura?
-
Disbiosi intestinale e cancro al seno: esiste una correlazione?
-
Quando funziona la chemioterapia: come misurarne l’efficacia
-
Il ruolo del caregiver per affrontare le sfide della quotidianità
-
Medicina di precisione e farmaci agnostici nell’oncologia moderna
-
Tumore alla prostata in Italia: aumento del 16% in 5 anni e prospettive per il 2040
-
Conoscere il cancro al seno: 7 domande e 7 risposte essenziali
-
Importanza della valutazione dello stato nutrizionale in un malato oncologico
-
Tumore al seno: novità ASCO 2023
-
Terapia genica CAR-T: cos’è, come funziona e quali sono i risultati nella lotta contro il cancro